Ultimo:
  • I pini storici della Villa Di Carlantonio a Giulianova (TE). Il Co.n.al.pa.: “Vanno tutelati e conservati”.
  • Lavori Strada Parco Pescara. Il Co.n.al.pa. chiede il ripristino degli spazi vitali degli alberi e l’intervento di uno staff di esperti.
  • Il Co.n.al.pa. Pescara-Chieti: “Violato lo spazio vitale degli alberi della Strada Parco”
  • Compattazione del terreno intorno agli alberi. Come prevenirla
  • La rizosfera, area strategica per la sopravvivenza delle piante. Perchè migliorarla e preservarla.
Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio onlus

Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio onlus

Organizzazione no-profit per la tutela di alberi, foreste, giardini e paesaggi, per la divulgazione scientifica e culturale e per l'educazione ambientale

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish
Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio onlus

  • Home
  • Chi siamo
    • Co.n.al.pa. onlus tutela gli alberi e il paesaggio
    • Statuto nazionale del Co.n.al.pa. onlus
    • Consiglio di Amministrazione del Co.n.al.pa. onlus
    • Comitato Scientifico nazionale del Co.n.al.pa.
  • Aderisci al Conalpa Onlus
    • Dona il 5×1000 al Co.n.al.pa.
    • Fai la tua donazione al Co.n.al.pa.
    • Iscriviti al Co.n.al.pa. per sostenere la cultura degli alberi e del paesaggio
    • Delegazioni del Co.n.al.pa.
    • Crea una delegazione territoriale Co.n.al.pa.
    • Affiliazione di associazioni al Co.n.al.pa. nazionale
  • L’importanza degli alberi
    • L’albero come ecosistema
    • Alberi e arbusti anti-inquinamento
    • L’ombra degli alberi. Perchè è così importante
    • La corretta potatura degli alberi
    • I danni da decespugliatore su alberi e arbusti
    • Le principali regole per la corretta gestione del verde in città
    • Piantare alberi fa bene alla Natura e alla società.
    • Perchè l’albero crolla. Le principali cause.
    • Possibili soluzioni per gli apparati radicali invasivi degli alberi
    • Alberi lungo le strade. Una guerra infinita.
    • L’albero monumentale. Tutela e conservazione
    • Città verdi e valore degli immobili
    • Come evitare l’abbattimento degli alberi. Leggi e regolamenti
    • I danni da decespugliatore su alberi e arbusti
    • Il colletto degli alberi. Perchè è fondamentale preservarlo.
  • Tutela e valorizzazione del Paesaggio
    • L’importanza del paesaggio italiano
    • Eolico e fotovoltaico selvaggio sul paesaggio italiano
    • Gestione del fiume e del suo habitat
  • La salvaguardia delle foreste
    • Il grande valore ecologico e culturale di boschi e foreste
    • Il bosco e i paesaggi culturali
    • Le foreste sempreverdi mediterranee. Ecologia e botanica
    • I boschi ripariali. Ecologia e botanica.
    • Le pinete a Pino d’Aleppo. Ecologia e botanica
    • I boschi montani. Ecologia e botanica
    • Le foreste vetuste
  • Tutela e valorizzazione di parchi e giardini
    • Parchi e giardini storici. Tutela, conservazione e valorizzazione
  • Eventi del Conalpa
  • Contattaci
    • Contatti del Co.n.al.pa. onlus
  • Fratello Albero – Giornale Online del Co.n.al.pa.
    • Il giornale Fratello Albero
  • Il blog del Popolo degli Alberi
    • Alberi monumentali
    • Verde urbano
    • Foreste e boschi
    • Paesaggio
    • Parchi e Giardini

Mese: Novembre 2018

Verde urbano 

“Alberi come esseri viventi”. Il Co.n.al.pa. a Uno Mattina su Rai 1 – 5 novembre 2018

5 Novembre 201817 Novembre 2018 conalpa 0 Commenti

La nostra associazione, rappresentata dal presidente Colazilli, è presente nel popolare programma di Rai Uno. Si parla di alberi come

Leggi il seguito
Fratello Albero - Giornale Online del Co.n.al.pa. Tutela e valorizzazione del Paesaggio 

L’idrobiologa Di Felice “Rispettare i fiumi per evitare disastri”

4 Novembre 201822 Aprile 2020 conalpa 1 Commento

Cambiamenti climatici e gestione dei fiumi  Intervista all’idrobiologa, esperta di fiumi, Piera Lisa Di Felice   Piera Lisa Di Felice

Leggi il seguito
Paesaggio 

Piano delle Cinque Miglia (AQ). Cancellato il viale alberato paesaggio culturale

2 Novembre 201823 Aprile 2020 conalpa 11 Commenti

Sfregiato uno dei paesaggi culturali più caratteristici d’Abruzzo   Il viale alberato del piano delle Cinque Miglia prima e dopo.

Leggi il seguito
Verde urbano 

Sabaudia (LT). Ordinanza di taglio alberi con “forte inclinazione”. Mancano indagini approfondite

1 Novembre 20183 Novembre 2018 conalpa 0 Commenti

Il Comune ordina l’abbattimento di alberi fortemente inclinati e quindi ritenuti pericolosi. Dove sono le analisi strumentali approfondite? Si rischia

Leggi il seguito
Verde urbano 

Alberi in città. Le discutibili dichiarazioni del capo della Protezione Civile

1 Novembre 20181 Novembre 2018 conalpa 2 Commenti

Ancora una volta l’antropocentrismo di massa vince sulla corretta gestione scientifica del verde   Fanno discutere le dichiarazioni del capo della

Leggi il seguito
  • Successivo →

Fratello Albero - Giornale online del Co.n.al.pa.

Testata giornalistica del Co.n.al.pa.

Compattazione del terreno intorno agli alberi. Come prevenirla
Fratello Albero - Giornale Online del Co.n.al.pa. L'importanza degli alberi 

Compattazione del terreno intorno agli alberi. Come prevenirla

4 Maggio 2022 conalpa 0

Compattazione del terreno intorno agli alberi. Come prevenirla.   Una delle situazioni in cui ci imbattiamo spesso in ambiente urbano

La rizosfera, area strategica per la sopravvivenza delle piante. Perchè migliorarla e preservarla.
Fratello Albero - Giornale Online del Co.n.al.pa. L'importanza degli alberi 

La rizosfera, area strategica per la sopravvivenza delle piante. Perchè migliorarla e preservarla.

3 Maggio 2022 conalpa 0
Camminare nei boschi contro stress, patologie croniche e Covid-19
Fratello Albero - Giornale Online del Co.n.al.pa. 

Camminare nei boschi contro stress, patologie croniche e Covid-19

20 Aprile 2022 conalpa 0
Camminare nel bosco per vincere l’ansia
Fratello Albero - Giornale Online del Co.n.al.pa. 

Camminare nel bosco per vincere l’ansia

21 Dicembre 2021 conalpa 0
Terapia forestale come cura primaria della depressione:  tra sogno e realtà
Fratello Albero - Giornale Online del Co.n.al.pa. 

Terapia forestale come cura primaria della depressione: tra sogno e realtà

7 Ottobre 2021 conalpa 0
Le garighe: una sinfonia di colori e di profumi
Fratello Albero - Giornale Online del Co.n.al.pa. Spigolature botaniche 

Le garighe: una sinfonia di colori e di profumi

23 Settembre 2021 conalpa 0
Lockdown o Natura? Quale futuro per la scuola?
Fratello Albero - Giornale Online del Co.n.al.pa. 

Lockdown o Natura? Quale futuro per la scuola?

3 Agosto 2021 conalpa 0

Contatti del Co.n.al.pa. onlus

E-mail ufficiali del CONALPA Onlus. Da utilizzare per info e contatti.

 

info@conalpa.it

presidenza@conalpa.it

educazione.ambientale@conalpa.it

popolo.degli.alberi@conalpa.it

consiglio.direttivo@conalpa.it

segreteria.nazionale@conalpa.it

comitato.scientifico@conalpa.it

 

Contatti del giornale Fratello Albero, testata giornalistica online del Co.n.al.pa.

redazionefratelloalbero@conalpa.it

direttorefratelloalbero@conalpa.it

 

Posta certificata del CO.N.AL.PA. Onlus. Da utilizzare esclusivamente per invio di documenti ufficiali.

alberiepaesaggio@pec.conalpa.it

Norme sul Copyright

Norme sul Copyright
Il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, immagini, illustrazioni e testi, e’ protetto da copyright, trademarks e/o altri diritti di proprieta’ intellettuale (appartengono all’associazione Conalpa). Il sito nel suo complesso e’ protetto da copyright e da altri diritti di proprieta’ intellettuale. Tutti i diritti sono riservati.
I contenuti delle pagine del sito non possono essere replicati, neanche parzialmente, su altri siti web, mailing list, newsletter, riviste cartacee e CD-ROM senza la preventiva autorizzazione dell’associazione Conalpa, indipendentemente dalle finalita’ di lucro. L’autorizzazione va chiesta per iscritto, e si ritiene accettata soltanto con un preciso assenso per iscritto. Il silenzio non da’ luogo ad alcuna autorizzazione.
E’ consentita la citazione a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purchè sia accompagnata dal nome dell’associazione Conalpa e dall’indicazione della fonte compreso URL www.conalpa.it

Sostieni il Co.n.al.pa. onlus

Dona il tuo 5×1000 a Co.N.Al.Pa.

Con la Dichiarazione dei redditi puoi sostenere il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus. Per farlo, indica nell’apposito spazio della Dichiarazione il Codice Fiscale della nostra associazione:

91112670681

Donazione al Co.n.al.pa.

Iscriviti alla newsletter

Archivi

  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (3)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (2)
  • Febbraio 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (6)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Novembre 2020 (7)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (5)
  • Giugno 2020 (5)
  • Maggio 2020 (8)
  • Aprile 2020 (4)
  • Marzo 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (8)
  • Novembre 2019 (3)
  • Ottobre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (5)
  • Luglio 2019 (6)
  • Giugno 2019 (6)
  • Maggio 2019 (9)
  • Aprile 2019 (1)
  • Marzo 2019 (4)
  • Febbraio 2019 (5)
  • Gennaio 2019 (4)
  • Dicembre 2018 (9)
  • Novembre 2018 (15)
  • Ottobre 2018 (11)
  • Settembre 2018 (3)
  • Agosto 2018 (30)
  • Marzo 2018 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Ottobre 2017 (8)
  • Settembre 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (1)
  • Maggio 2016 (1)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Agosto 2015 (2)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (3)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (1)
  • Luglio 2014 (1)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Agosto 2013 (1)
  • Gennaio 2013 (1)
  • Maggio 2012 (1)

Seguici su facebook

Menu di navigazione

  • Home
  • Chi siamo
    • Co.n.al.pa. onlus tutela gli alberi e il paesaggio
    • Statuto nazionale del Co.n.al.pa. onlus
    • Consiglio di Amministrazione del Co.n.al.pa. onlus
    • Comitato Scientifico nazionale del Co.n.al.pa.
  • Aderisci al Conalpa Onlus
    • Dona il 5×1000 al Co.n.al.pa.
    • Fai la tua donazione al Co.n.al.pa.
    • Iscriviti al Co.n.al.pa. per sostenere la cultura degli alberi e del paesaggio
    • Delegazioni del Co.n.al.pa.
    • Crea una delegazione territoriale Co.n.al.pa.
    • Affiliazione di associazioni al Co.n.al.pa. nazionale
  • L’importanza degli alberi
    • L’albero come ecosistema
    • Alberi e arbusti anti-inquinamento
    • L’ombra degli alberi. Perchè è così importante
    • La corretta potatura degli alberi
    • I danni da decespugliatore su alberi e arbusti
    • Le principali regole per la corretta gestione del verde in città
    • Piantare alberi fa bene alla Natura e alla società.
    • Perchè l’albero crolla. Le principali cause.
    • Possibili soluzioni per gli apparati radicali invasivi degli alberi
    • Alberi lungo le strade. Una guerra infinita.
    • L’albero monumentale. Tutela e conservazione
    • Città verdi e valore degli immobili
    • Come evitare l’abbattimento degli alberi. Leggi e regolamenti
    • I danni da decespugliatore su alberi e arbusti
    • Il colletto degli alberi. Perchè è fondamentale preservarlo.
  • Tutela e valorizzazione del Paesaggio
    • L’importanza del paesaggio italiano
    • Eolico e fotovoltaico selvaggio sul paesaggio italiano
    • Gestione del fiume e del suo habitat
  • La salvaguardia delle foreste
    • Il grande valore ecologico e culturale di boschi e foreste
    • Il bosco e i paesaggi culturali
    • Le foreste sempreverdi mediterranee. Ecologia e botanica
    • I boschi ripariali. Ecologia e botanica.
    • Le pinete a Pino d’Aleppo. Ecologia e botanica
    • I boschi montani. Ecologia e botanica
    • Le foreste vetuste
  • Tutela e valorizzazione di parchi e giardini
    • Parchi e giardini storici. Tutela, conservazione e valorizzazione
  • Eventi del Conalpa
  • Contattaci
    • Contatti del Co.n.al.pa. onlus
  • Fratello Albero – Giornale Online del Co.n.al.pa.
    • Il giornale Fratello Albero
  • Il blog del Popolo degli Alberi
    • Alberi monumentali
    • Verde urbano
    • Foreste e boschi
    • Paesaggio
    • Parchi e Giardini

Partner/Associazioni

Riserva Regionale Guidata Sorgenti del Pescara

 

CEA di interesse regionale Parco dei Ligustri

 

Federazione Nazionale Pro Natura

 

 

Il Parco più Bello

Network dei parchi più belli d’Italia

Copyright © 2022 Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio onlus. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.