I pini storici della Villa Di Carlantonio a Giulianova (TE). Il Co.n.al.pa.: “Vanno tutelati e conservati”.
I pini storici della Villa Di Carlantonio a Giulianova (TE). Il Co.n.al.pa.: “Vanno tutelati e conservati”. In data
La proposta di legge: «Norme per la tutela e la conservazione degli alberi e delle infrastrutture verdi in area urbana
Leggi il seguitoPerchè piantare alberi? Quali sono i benefici? In questo articolo presentiamo un decalogo dei benefici degli alberi che giovano
Leggi il seguitoFratello Albero torna a intervistare l’agronomo naturalista Giovanni Morelli, tra i massimi esperti di pini in Europa. Le radici dei
Leggi il seguitoFratello Albero torna a intervistare il dott. Giovanni Morelli, arboricoltore e agronomo naturalista, esperto di valutazione di stabilità degli alberi,
Leggi il seguitoFratello Albero intervista il dott. Giovanni Morelli, arboricoltore e agronomo naturalista, esperto di valutazione di stabilità degli alberi, tra i
Leggi il seguitoL’ombra degli alberi ci permette di vivere meglio nei mesi di caldo torrido La splendida chioma di un Frassino
Leggi il seguitoUna città ricca di alberi e giardini ben curati può incrementare il valore degli immobili e migliorare la qualità della
Leggi il seguitoLa corretta potatura degli alberi e i cambiamenti climatici INTRODUZIONE I cambiamenti climatici, con l’estremizzazione dei fenomeni atmosferici sempre
Leggi il seguitoLe principali cause della caduta di un albero Pino crollato – Foto di Alberto Colazilli Perchè l’albero cade: cause
Leggi il seguitoLegislazione e tutela del paesaggio in Italia Paesaggio mediterraneo del Circeo – Foto Colazilli “La Repubblica tutela
Leggi il seguitoI giardini storici monumenti dell’arte e della natura Giardino della Reggia di Caserta – Foto Colazilli INTRODUZIONE Il
Leggi il seguitoSpesso un pessimo lavoro di decespugliamento può dannegiare gravemente alberi e arbusti Danni da decespugliatore su Corbezzolo – Foto
Leggi il seguitoLe principali regole per la corretta gestione e conservazione degli alberi e del verde in città La corretta
Leggi il seguitoLegislazione e regolamenti per la gestione degli alberi e per evitarne l’abbattimento indiscriminato Gli alberi e il Codice Civile
Leggi il seguitoGli alberi monumentali santuari della natura e della storia La quercia monumentale di Cagnano Amiterno (AQ) – Foto Colazilli
Leggi il seguitoUna corretta progettazione del verde urbano scegliendo le specie idonee può aiutare a combattere efficacemente l’inquinamento atmosferico. Albero di
Leggi il seguitoPiantare alberi migliora le città e la qualità della vita Giovane piantina di Bagolaro appena piantata – foto Colazilli
Leggi il seguitoI pini storici della Villa Di Carlantonio a Giulianova (TE). Il Co.n.al.pa.: “Vanno tutelati e conservati”. In data
Leggi il seguitoLavori Strada Parco Pescara. Il Co.n.al.pa. chiede il ripristino degli spazi vitali degli alberi e l’intervento di uno staff di
Leggi il seguitoIl Co.n.al.pa. Pescara-Chieti: “Violato lo spazio vitale degli alberi della Strada Parco” Sulla questione degli interventi intorno agli alberi
Leggi il seguitoCompattazione del terreno intorno agli alberi. Come prevenirla. Una delle situazioni in cui ci imbattiamo spesso in ambiente urbano
Leggi il seguitoLa rizosfera, area strategica per la sopravvivenza delle piante. Perchè migliorarla e preservarla. Quante volte ci siamo fermati a
Leggi il seguitoCamminare nei boschi contro stress, patologie croniche e Covid-19 Il termine stress è usato in molti ambiti, tanto
Leggi il seguitoCamminare nel bosco per vincere l’ansia L’Ecopsicologia in passato ha già ampiamente dimostrato l’efficacia degli ambienti cosiddetti naturali sul
Leggi il seguitoTerapia forestale come cura primaria della depressione: tra sogno e realtà Cascata di Kot – Lidia Gurian ph
Leggi il seguitoLe garighe: una sinfonia di colori e di profumi “L’alba viene: sul poggio alta rameggia la selva e tra
Leggi il seguitoPineta Dannunziana a Pescara. Dopo incendio serve il restauro naturalistico. Togliere i vincoli e’ ipotesi inaccettabile. Fanno discutere le
Leggi il seguito