Lockdown o Natura? Quale futuro per la scuola?
LOCKDOWN O NATURA? QUALE FUTURO PER LA SCUOLA? Gli ultimi due anni di questo complesso periodo storico saranno ricordati
Leggi il seguitoLOCKDOWN O NATURA? QUALE FUTURO PER LA SCUOLA? Gli ultimi due anni di questo complesso periodo storico saranno ricordati
Leggi il seguitoLe Rose, che passione! “Ho portato la malinconia del mio cuore su per la collina dove le rose selvatiche
Leggi il seguitoDallo Shinrin-yoku alla terapia forestale cascate di Kot. Sara Nardini ph. Da Oriente a Occidente il richiamo della
Leggi il seguitoLa sorprendente vita vegetale dei calanchi “il paesaggio diventa musica si fa canoro l’aria respira se stessa fino alle
Leggi il seguitoL’allusivo Fico, simbolo di fertilità “Sotto la nube dispersa tra i cumuli, al chiaro del giorno, i fichi stanno
Leggi il seguitoGli Ontani, alberi della rinascita spirituale È così dolce allora ricordare lo stagno erboso e il suono rauco dell’ontano
Leggi il seguitoAlexander von Humboldt e l’idea di natura “Si chiudano gli occhi, si presti attento ascolto e, dal più leggero
Leggi il seguitoIl Bagolaro: un gigante buono “Un solo albero basta per un’ombra fresca e scura: bagolaro.” Kobayashi Issa
Leggi il seguitoIl Vischio, simbolo di rigenerazione “Se ella fosse stata il Vischio E io fossi stata la Rosa – Quanta
Leggi il seguitoI Frassini, tra cielo e terra «So che un frassino s’erge | Yggdrasill lo chiamano, | alto tronco asperso
Leggi il seguito