La sorprendente vita vegetale dei calanchi
La sorprendente vita vegetale dei calanchi “il paesaggio diventa musica si fa canoro l’aria respira se stessa fino alle
Leggi il seguitoLa sorprendente vita vegetale dei calanchi “il paesaggio diventa musica si fa canoro l’aria respira se stessa fino alle
Leggi il seguitoL’allusivo Fico, simbolo di fertilità “Sotto la nube dispersa tra i cumuli, al chiaro del giorno, i fichi stanno
Leggi il seguitoGli Ontani, alberi della rinascita spirituale È così dolce allora ricordare lo stagno erboso e il suono rauco dell’ontano
Leggi il seguitoAlexander von Humboldt e l’idea di natura “Si chiudano gli occhi, si presti attento ascolto e, dal più leggero
Leggi il seguitoIl Bagolaro: un gigante buono “Un solo albero basta per un’ombra fresca e scura: bagolaro.” Kobayashi Issa
Leggi il seguitoIl Vischio, simbolo di rigenerazione “Se ella fosse stata il Vischio E io fossi stata la Rosa – Quanta
Leggi il seguitoI Frassini, tra cielo e terra «So che un frassino s’erge | Yggdrasill lo chiamano, | alto tronco asperso
Leggi il seguitoLinneo: la “rivoluzione” del “Principe dei botanici” Carlo Linneo in un dipinto di Alexander Roslin del 1775
Leggi il seguitoI Sorbi, un concentrato di virtù “So’ le sorbe e le nespole amare, So’ le sorbe e le nespole
Leggi il seguitoOleandri, signori dell’estate L’oleandro nonostante il suo aspetto plasticoso e troppo perfetto è in realtà una pianta rustica
Leggi il seguito