Taglio di alberi a Francavilla al Mare (CH). Il Co.n.al.pa:”Danni al patrimonio arboreo, serve confronto.”
Taglio di alberi a Francavilla al Mare (CH). Il Co.n.al.pa:”Danni al patrimonio arboreo, serve confronto.” Il Coordinamento Nazionale Alberi
La proposta di legge: «Norme per la tutela e la conservazione degli alberi e delle infrastrutture verdi in area urbana
Leggi il seguitoPerchè piantare alberi? Quali sono i benefici? In questo articolo presentiamo un decalogo dei benefici degli alberi che giovano
Leggi il seguitoFratello Albero torna a intervistare l’agronomo naturalista Giovanni Morelli, tra i massimi esperti di pini in Europa. Le radici dei
Leggi il seguitoFratello Albero torna a intervistare il dott. Giovanni Morelli, arboricoltore e agronomo naturalista, esperto di valutazione di stabilità degli alberi,
Leggi il seguitoFratello Albero intervista il dott. Giovanni Morelli, arboricoltore e agronomo naturalista, esperto di valutazione di stabilità degli alberi, tra i
Leggi il seguitoL’ombra degli alberi ci permette di vivere meglio nei mesi di caldo torrido La splendida chioma di un Frassino
Leggi il seguitoUna città ricca di alberi e giardini ben curati può incrementare il valore degli immobili e migliorare la qualità della
Leggi il seguitoLa corretta potatura degli alberi e i cambiamenti climatici INTRODUZIONE I cambiamenti climatici, con l’estremizzazione dei fenomeni atmosferici sempre
Leggi il seguitoLe principali cause della caduta di un albero Pino crollato – Foto di Alberto Colazilli Perchè l’albero cade: cause
Leggi il seguitoLegislazione e tutela del paesaggio in Italia Paesaggio mediterraneo del Circeo – Foto Colazilli “La Repubblica tutela
Leggi il seguitoI giardini storici monumenti dell’arte e della natura Giardino della Reggia di Caserta – Foto Colazilli INTRODUZIONE Il
Leggi il seguitoSpesso un pessimo lavoro di decespugliamento può dannegiare gravemente alberi e arbusti Danni da decespugliatore su Corbezzolo – Foto
Leggi il seguitoLe principali regole per la corretta gestione e conservazione degli alberi e del verde in città La corretta
Leggi il seguitoLegislazione e regolamenti per la gestione degli alberi e per evitarne l’abbattimento indiscriminato Gli alberi e il Codice Civile
Leggi il seguitoGli alberi monumentali santuari della natura e della storia La quercia monumentale di Cagnano Amiterno (AQ) – Foto Colazilli
Leggi il seguitoUna corretta progettazione del verde urbano scegliendo le specie idonee può aiutare a combattere efficacemente l’inquinamento atmosferico. Albero di
Leggi il seguitoPiantare alberi migliora le città e la qualità della vita Giovane piantina di Bagolaro appena piantata – foto Colazilli
Leggi il seguitoTaglio di alberi a Francavilla al Mare (CH). Il Co.n.al.pa:”Danni al patrimonio arboreo, serve confronto.” Il Coordinamento Nazionale Alberi
Leggi il seguitoCostituito il gruppo locale Co.n.al.pa. nella città di Nettuno. Si è ufficialmente costituito a Nettuno un circolo Co.N.Al.Pa. (Coordinamento
Leggi il seguitoIl Ginepro ..Piove… su i ginepri folti di coccole aulenti… Gabriele D’Annunzio (La pioggia nel pineto)
Leggi il seguito“Alberi in città.” Il Co.n.al.pa. ospite a Fuori TG del TG3 nazionale “Occorre migliorare la gestione delle giovani alberature che
Leggi il seguitoLa gestione della flora infestante nei contesti storici: un approccio interdisciplinare La gestione della flora che viene sviluppata sulle strutture
Leggi il seguitoTERAPIA FORESTALE: LA VALUTAZIONE DELLE FONTI DI INQUINAMENTO La rilevanza dei B-VOC (Biogenic Volatile Organic Compound) in ambito di Terapia
Leggi il seguitoMoscufo PE. E dopo la grande quercia storica…. il grigio cemento! Il grande albero abbattuto, bellissimo, sano, secolare, lascia una
Leggi il seguitoFinisce tragicamente la storia gloriosa della quercia di Moscufo. Tagliata stamattina all’alba. Stamattina all’alba, con un blitz degno da incursori
Leggi il seguitoIl prof Francesco Ferrini, esperto nazionale di verde urbano, a Pineto in un evento organizzato dalla sezione locale del Co.n.al.pa.
Leggi il seguitoMoscufo (PE). Condannata a morte la storica Roverella sulla SS-151. Il Co.n.al.pa. “Un grave danno per il paesaggio e per
Leggi il seguito