Festa delle erbe officinali con il Co.n.al.pa. presso l’istituto comprensivo Pescara 10.
Festa delle erbe officinali con il Co.n.al.pa. presso l’istituto comprensivo Pescara 10. Nella mattinata del 20 dicembre, a conclusione delle
Leggi il seguitoFesta delle erbe officinali con il Co.n.al.pa. presso l’istituto comprensivo Pescara 10. Nella mattinata del 20 dicembre, a conclusione delle
Leggi il seguitoMoscufo PE. E dopo la grande quercia storica…. il grigio cemento! Il grande albero abbattuto, bellissimo, sano, secolare, lascia una
Leggi il seguitoMoscufo (PE). Condannata a morte la storica Roverella sulla SS-151. Il Co.n.al.pa. “Un grave danno per il paesaggio e per
Leggi il seguitoL’importanza degli spazi vitali degli alberi e della zona critica radicale. Intervista all’Agronomo di fama internazionale Daniele Zanzi, Award of
Leggi il seguitoCompattazione del terreno intorno agli alberi. Come prevenirla. Una delle situazioni in cui ci imbattiamo spesso in ambiente urbano
Leggi il seguitoLa rizosfera, area strategica per la sopravvivenza delle piante. Perchè migliorarla e preservarla. Quante volte ci siamo fermati a
Leggi il seguitoA Pescara una violenza inaudita nella distruzione degli alberi in Via Pantini, in pieno periodo di nidificazioni Strage di
Leggi il seguitoUn albero capitozzato può essere “ricostruito”? Non esiste alcuna opera di ricostruzione perchè il danno è per sempre. Alla
Leggi il seguitoCOMUNICATO STAMPA Giulianova, lì 13/03/2021 Progetto “Regala un albero alla tua città” L’associazione Co.N.Al.Pa. Giulianova comunica che –
Leggi il seguitoColtiviamo la speranza che il “Dopo-Covid” sia un mondo piu’ verde La Giornata Nazionale degli Alberi che in Italia
Leggi il seguito