A Torrevecchia Teatina (CH) il “Giardino di Roberta” si sviluppa grazie alle donazioni di associazioni e cittadini
A Torrevecchia Teatina (CH) il “Giardino di Roberta” inizia a prendere vita grazie alle donazioni di associazioni e cittadini
La proposta di legge: «Norme per la tutela e la conservazione degli alberi e delle infrastrutture verdi in area urbana
Leggi il seguitoPerchè piantare alberi? Quali sono i benefici? In questo articolo presentiamo un decalogo dei benefici degli alberi che giovano
Leggi il seguitoFratello Albero torna a intervistare l’agronomo naturalista Giovanni Morelli, tra i massimi esperti di pini in Europa. Le radici dei
Leggi il seguitoFratello Albero torna a intervistare il dott. Giovanni Morelli, arboricoltore e agronomo naturalista, esperto di valutazione di stabilità degli alberi,
Leggi il seguitoFratello Albero intervista il dott. Giovanni Morelli, arboricoltore e agronomo naturalista, esperto di valutazione di stabilità degli alberi, tra i
Leggi il seguitoL’ombra degli alberi ci permette di vivere meglio nei mesi di caldo torrido La splendida chioma di un Frassino
Leggi il seguitoUna città ricca di alberi e giardini ben curati può incrementare il valore degli immobili e migliorare la qualità della
Leggi il seguitoLa corretta potatura degli alberi e i cambiamenti climatici INTRODUZIONE I cambiamenti climatici, con l’estremizzazione dei fenomeni atmosferici sempre
Leggi il seguitoLe principali cause della caduta di un albero Pino crollato – Foto di Alberto Colazilli Perchè l’albero cade: cause
Leggi il seguitoLegislazione e tutela del paesaggio in Italia Paesaggio mediterraneo del Circeo – Foto Colazilli “La Repubblica tutela
Leggi il seguitoI giardini storici monumenti dell’arte e della natura Giardino della Reggia di Caserta – Foto Colazilli INTRODUZIONE Il
Leggi il seguitoSpesso un pessimo lavoro di decespugliamento può dannegiare gravemente alberi e arbusti Danni da decespugliatore su Corbezzolo – Foto
Leggi il seguitoLe principali regole per la corretta gestione e conservazione degli alberi e del verde in città La corretta
Leggi il seguitoLegislazione e regolamenti per la gestione degli alberi e per evitarne l’abbattimento indiscriminato Gli alberi e il Codice Civile
Leggi il seguitoGli alberi monumentali santuari della natura e della storia La quercia monumentale di Cagnano Amiterno (AQ) – Foto Colazilli
Leggi il seguitoUna corretta progettazione del verde urbano scegliendo le specie idonee può aiutare a combattere efficacemente l’inquinamento atmosferico. Albero di
Leggi il seguitoPiantare alberi migliora le città e la qualità della vita Giovane piantina di Bagolaro appena piantata – foto Colazilli
Leggi il seguitoA Torrevecchia Teatina (CH) il “Giardino di Roberta” inizia a prendere vita grazie alle donazioni di associazioni e cittadini
Leggi il seguitoPresentazione del progetto “Il Giardino di Roberta” presso l’Hospice di Torrevecchia Teatina. 30 novembre 2024 ore 10:30. Un giardino dedicato
Leggi il seguitoProposte per la riqualificazione di Silvi Paese (TE). Esperti a confronto. Si è svolto alla Loggia di Silvi Paese
Leggi il seguitoA Giulianova il Co.n.al.pa. pianta un albero di Carrubo per la lotta alla mafia. Si è svolta al Parco Franchi
Leggi il seguitoIl Co.n.al.pa. Agrigento inaugurerà il prossimo 9 maggio il Parco dedicato al Giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21
Leggi il seguitoNasce il comitato scientifico regionale del Conalpa Abruzzo : per divulgare la cultura degli alberi. La presidente D’Aurelio: ”
Leggi il seguitoFesta delle erbe officinali con il Co.n.al.pa. presso l’istituto comprensivo Pescara 10. Nella mattinata del 20 dicembre, a conclusione delle
Leggi il seguitoFesta dell’albero 2023. Il Co.n.al.pa. dona alberi e arbusti in 4 plessi scolastici pescaresi La sezione pescarese del Coordinamento Nazionale
Leggi il seguitoAlberi caduti a Silvi. Il Co.n.al.pa. “Erano compromessi da interventi errati del passato. Ora servono nuove alberature.” Silvi. Dopo la
Leggi il seguitoIl verde a Pescara. Il Co.n.al.pa. “Il Comune ignora il significato di “infrastruttura verde” Sono tempi negativi per il verde
Leggi il seguito