Giardino di Santa Maria Arabona rovinato dai lavori di pulizia. Ci vorranno anni per recuperarlo.
Il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus propone azioni di restauro e ripristino nel giardino di Santa Maria Arabona. E’
La proposta di legge: «Norme per la tutela e la conservazione degli alberi e delle infrastrutture verdi in area urbana
Leggi il seguitoPerchè piantare alberi? Quali sono i benefici? In questo articolo presentiamo un decalogo dei benefici degli alberi che giovano
Leggi il seguitoFratello Albero torna a intervistare l’agronomo naturalista Giovanni Morelli, tra i massimi esperti di pini in Europa. Le radici dei
Leggi il seguitoFratello Albero torna a intervistare il dott. Giovanni Morelli, arboricoltore e agronomo naturalista, esperto di valutazione di stabilità degli alberi,
Leggi il seguitoFratello Albero intervista il dott. Giovanni Morelli, arboricoltore e agronomo naturalista, esperto di valutazione di stabilità degli alberi, tra i
Leggi il seguitoL’ombra degli alberi ci permette di vivere meglio nei mesi di caldo torrido La splendida chioma di un Frassino
Leggi il seguitoUna città ricca di alberi e giardini ben curati può incrementare il valore degli immobili e migliorare la qualità della
Leggi il seguitoLa corretta potatura degli alberi e i cambiamenti climatici INTRODUZIONE I cambiamenti climatici, con l’estremizzazione dei fenomeni atmosferici sempre
Leggi il seguitoLe principali cause della caduta di un albero Pino crollato – Foto di Alberto Colazilli Perchè l’albero cade: cause
Leggi il seguitoIl fondamentale ruolo delle foreste nel miglioramento dei territori Le foreste rivestono un importantissimo ruolo ecologico per la loro
Leggi il seguitoLegislazione e tutela del paesaggio in Italia Paesaggio mediterraneo del Circeo – Foto Colazilli “La Repubblica tutela
Leggi il seguitoI giardini storici monumenti dell’arte e della natura Giardino della Reggia di Caserta – Foto Colazilli INTRODUZIONE Il
Leggi il seguitoSpesso un pessimo lavoro di decespugliamento può dannegiare gravemente alberi e arbusti Danni da decespugliatore su Corbezzolo – Foto
Leggi il seguitoLe principali regole per la corretta gestione e conservazione degli alberi e del verde in città La corretta
Leggi il seguitoLegislazione e regolamenti per la gestione degli alberi e per evitarne l’abbattimento indiscriminato Gli alberi e il Codice Civile
Leggi il seguitoGli alberi monumentali santuari della natura e della storia La quercia monumentale di Cagnano Amiterno (AQ) – Foto Colazilli
Leggi il seguitoUna corretta progettazione del verde urbano scegliendo le specie idonee può aiutare a combattere efficacemente l’inquinamento atmosferico. Albero di
Leggi il seguitoPiantare alberi migliora le città e la qualità della vita Giovane piantina di Bagolaro appena piantata – foto Colazilli
Leggi il seguitoIl Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus propone azioni di restauro e ripristino nel giardino di Santa Maria Arabona. E’
Leggi il seguitoLungomare di Montesilvano. Ripiantare subito le siepi. Le associazioni chiedono il ripristino delle siepi contro erosione e tempeste di sabbia
Leggi il seguitoAffiliazione di associazioni al Co.n.al.pa. nazionale E’ possibile l’affiliazione di associazioni al Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus. Per
Leggi il seguitoComunicato stampa Co.n.al.pa. onlus – Pro Natura Abruzzo – AIAPP sezione di Abruzzo, Lazio, Molise, Sardegna – Touring Club Italiano,
Leggi il seguitoIl Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio continua la sua lotta contro la capitozzatura Da nord a sud d’Italia si
Leggi il seguitoLe associazioni: “Scenario spettrale” Pescara. Uno scenario spettrale quello che si può notare sulla Riviera Nord. Numerose tamerici, alcune
Leggi il seguitoIl Bagolaro: un gigante buono “Un solo albero basta per un’ombra fresca e scura: bagolaro.” Kobayashi Issa
Leggi il seguitoPotature errate sulle tamerici e pini secchi sulla Riviera sud a Pescara. Le associazioni: “Continuano i danni al patrimonio arboreo”
Leggi il seguitoLe associazioni criticano la recente risposta dei Carabinieri Forestali sul taglio dei grandi alberi Le associazioni Co.n.al.pa. Abruzzo, Co.n.al.pa.
Leggi il seguitoGli interventi non rispettano il decreto del ministero dell’ambiente del 10-03-2020 Interventi drastici di potatura a Chieti. Nella foto
Leggi il seguito