A Torrevecchia Teatina (CH) il “Giardino di Roberta” si sviluppa grazie alle donazioni di associazioni e cittadini
A Torrevecchia Teatina (CH) il “Giardino di Roberta” inizia a prendere vita grazie alle donazioni di associazioni e cittadini
L’importanza degli spazi vitali degli alberi e della zona critica radicale. Intervista all’Agronomo di fama internazionale Daniele Zanzi, Award of
Leggi il seguitoIncontro pubblico sulla tutela e conservazione degli alberi in città, 27 maggio, via Nazionale 66, Roma Perché si abbattono gli
Leggi il seguitoI pini storici della Villa Di Carlantonio a Giulianova (TE). Il Co.n.al.pa.: “Vanno tutelati e conservati”. In data
Leggi il seguitoLavori Strada Parco Pescara. Il Co.n.al.pa. chiede il ripristino degli spazi vitali degli alberi e l’intervento di uno staff di
Leggi il seguitoIl Co.n.al.pa. Pescara-Chieti: “Violato lo spazio vitale degli alberi della Strada Parco” Sulla questione degli interventi intorno agli alberi
Leggi il seguitoCompattazione del terreno intorno agli alberi. Come prevenirla. Una delle situazioni in cui ci imbattiamo spesso in ambiente urbano
Leggi il seguitoLa rizosfera, area strategica per la sopravvivenza delle piante. Perchè migliorarla e preservarla. Quante volte ci siamo fermati a
Leggi il seguitoCamminare nei boschi contro stress, patologie croniche e Covid-19 Il termine stress è usato in molti ambiti, tanto
Leggi il seguitoCamminare nel bosco per vincere l’ansia L’Ecopsicologia in passato ha già ampiamente dimostrato l’efficacia degli ambienti cosiddetti naturali sul
Leggi il seguitoTerapia forestale come cura primaria della depressione: tra sogno e realtà Cascata di Kot – Lidia Gurian ph
Leggi il seguito